Ristrutturare, riorganizzare con interventi volti a migliorare la funzionalità.
Il patrimonio edilizio esistente è una risorsa importante, recuperarlo non è solo una esigenza pratica ma emotiva: vivere un luogo che rimanda a ricordi affettivi o che trasmette la memoria storica dei luoghi stessi. Ripensare lo spazio è un processo creativo che mette in gioco chi lo progetta e chi lo abiterà, coinvolti in un processo di rottura delle percezioni spaziali consuetudinarie.
Il mio approccio alla ristrutturazione edilizia si basa sul recupero intelligente e sull’ottimizzazione degli spazi, riducendo al minimo l’impatto ambientale.
Ogni progetto di ristrutturazione è un’opportunità per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, utilizzando materiali eco-compatibili e soluzioni innovative che riducono il consumo di risorse. Dalla scelta di materiali naturali e riciclabili alla progettazione di impianti ad alta efficienza, ogni intervento è pensato per creare ambienti più salubri, funzionali e a basso impatto ecologico.

Il patrimonio esistente

L'intervento
Ristrutturare il patrimonio immobilare esistente è un’azione ecologica: non depaupera altro suolo per il soddisfare le necessità abitative o di altri usi.